Arte Montessori - Età dai 6 ai 12 anni
L’arte aiuta i bambini della scuola elementare ad acquisire fiducia in se stessi, sia sperimentando e comprendendo i concetti di diversi linguaggi non verbali: linguaggi plastici e musicali.
In questo corso imparerai ad analizzare le opere dei bambini da una prospettiva Montessori e a progettare situazioni espressive, aiutando i bambini di età compresa tra 6 e 12 anni a rappresentare il mondo che li circonda.
- Formazione 100% online
- Con riconoscimento MIUR
- Fino a 45 giorni per completare il corso
- Certificato IMI, che accredita 20 ore di formazione
Obiettivi
Rifletti sull'importanza del ruolo dell'insegnante e sul lavoro del facilitatore adulto dell'apprendimento.
Comprendere i fondamenti dell'insegnamento artistico.
Progettare situazioni espressive per bambini dai 6 ai 12 anni con un approccio proprio dal punto di vista Montessori
Conoscere alcuni parametri del linguaggio plastico e musicale attraverso l'analisi delle opere
Conoscere alcuni esempi di attività del curriculum Montessori.
Identificare l'osservazione come base per monitorare i bisogni e gli interessi dei bambini.
Informazioni
- Insegnanti con grande conoscenza ed esperienza internazionale nelle aule Montessori.
- Materiale didattico: nel nostro campus virtuale.
Anna Maccheroni, discepola della Dott.ssa Montessori e specialista in musica, ha progettato una serie di principi e materiali per insegnare musica, per sviluppare la sensibilità estetica nei bambini, secondo i criteri della pedagogia Montessori.
In questa fase sarà necessario offrire non solo di sperimentare, ma anche di sistematizzare i concetti di ciascuna lingua.
L’arte è un linguaggio vitale per i bambini dai 6 ai 12 anni, perché offre loro molti strumenti per la propria espressione e anche per la rappresentazione del mondo che li circonda.
Dal punto di vista Montessori, l’arte aiuta il bambino a scoprire il suo compito cosmico, ad acquisire autostima e autostima. In questa fase, l’arte viene integrata nel resto delle aree attraverso progetti tanto vari quanto attraenti, che invitano il bambino a imparare di più ed esprimere la propria interiorità.
MODULO I
- Cos’è l’arte?
- Arte e bambino dai 6 ai 12 anni.
- Cosa possiamo offrire al bambino in questa fase.
MODULO II
- Criteri metodologici per le arti visive e aspetti che lavoriamo con bambini dai 6 ai 12 anni.
- Installazioni artistiche.
- Analisi di lavori di plastica.
MODULO III
- Criteri metodologici per l’espressione musicale e aspetti che lavoriamo con i bambini dai 6 ai 12 anni: ascoltare, produrre, usare la voce e il movimento espressivo.
- L’influenza dei media.
MODULO IV
- Proposte.
- Progettazione materiale.
- Analisi di lavori di plastica.
- Lo sviluppo grafico del bambino dai 6 ai 12 anni.
MODULO V
- L’ambiente preparato per l’arte: criteri generali applicati ad entrambe le lingue.
- Analisi di un progetto con entrambe le lingue integrate.
un crescente interesse tra le famiglie e gli educatori ad attuare il metodo Montessori e quindi a beneficio dei bambini.
Questo seminario può essere applicato in diverse aree, come: casa, scuola a casa, librerie di giocattoli e asili nido.Questo Corso si rivolge a:
- Insegnanti
- Professionisti interessati all’istruzione della prima infanzia in età scolare
- Famiglie(homeschooling)
- Educatori per biblioteche di giocattoli
- Educatori di bambini con bisogni educative speciali
- Nonni, famiglie e qualsiasi altro profilo professionale interessato a queste fasi di sviluppo
- Psicologi, logopedisti, pediatri, terapisti, Neurologi
- Educatori infantili
- Genitori
- babysitter
- Altri ambienti educativi
- Qualsiasi professionista interessato all’innovazione educativa
Dopo aver completato e completato con successo le attività richieste alla fine di ogni modulo, lo studente riceverà un certificato in formato digitale che accredita il completamento e l’utilizzo del corso, assegnato dall’Istituto Internazionale Montessori come centro di formazione ufficiale per la pedagogia Montessori.
Sei un docente? Genera il tuo bonus seguendo questo link
