Area sensoriale Montessori - Età dai 3 ai 6 anni

L’educazione sensoriale è fondamentale nella pedagogia Montessori, poiché si basa sull’interesse a esplorare ciò che i bambini di queste età mostrano, percependo facilmente tutti i dettagli.

Conoscere i materiali autocorrettivi che guideranno i bambini nel loro processo di organizzazione delle informazioni e di promozione del loro sviluppo cognitivo.

  • Formazione 100% online
  • Con riconoscimento MIUR
  • Fino a 45 giorni per completare il corso
  • Certificato IMI, che accredita 20 ore di formazione

Obiettivi

Basi teoriche

Conoscerne alcuni basi teoriche relative all'educazione sensoriale nella pedagogia Montessori.

Scopi generali

Identificare gli scopi generali e le caratteristiche di quest'area.

Preparazione diretta

Conoscere la preparazione indiretta ad altre aree che si ottengono attraverso i materiali sensoriali.

Attività

Identificare i gruppi di esercizi attraverso i materiali sensoriali.

Osservazione

Conoscere alcuni materiali rappresentativi di ciascun gruppo di attività.

Informazioni

  • Insegnanti con grande conoscenza ed esperienza internazionale nelle aule Montessori.
  • Materiale didattico: nel nostro campus virtuale.
L’educazione sensoriale è uno dei cardini del metodo Montessori, che sfrutta l’interesse dei bambini per l’esplorazione e la facilità di percepire i dettagli, tra i tre ei sei anni di età.
“L’educazione dei sensi dovrebbe iniziare metodicamente nell’infanzia e continuare durante il periodo di istruzione che dovrebbe preparare l’individuo alla vita pratica nell’ambiente”. Maria Montessori
Oltre a stimolare i diversi canali sensoriali, i materiali progettati dalla dott.ssa Montessori offrono la possibilità di organizzare le informazioni e favorire lo sviluppo cognitivo attraverso la classificazione e la serializzazione. Tra le caratteristiche di questi materiali spiccano l’autocorrezione e l’introduzione di concetti astratti al bambino attraverso esperienze concrete. Lavorando con quest’area, i bambini si preparano anche per ulteriori apprendimenti relativi alla Matematica e alla Geometria e sviluppano alcune necessarie capacità di lettura e scrittura, nelle parole della dott.ssa Montessori:
“Lo sviluppo sensoriale precede quello di un’attività intellettuale superiore”.

L’AMBIENTE PREPARATO:

  • È un luogo accogliente e attraente con la giusta quantità di stimolazione.
  • Armonico e bello.
  • Ordinato.
  • Assicurazione.
  • Offre attività interessanti, in base all’età dei bambini.
  • È organizzato in aree di lavoro definite che raggruppano i materiali in sequenza in base al grado di difficoltà. 
  • materiali sono messi alla portata dei bambini,  sono un mezzo per loro di imparare dalla propria esperienza. Sono stati progettati dal Dr. Montessori tenendo conto della loro  apacità di attrarre i bambini grazie alla loro semplice bellezza.Consentono l’auto-correzione e il passaggio da facile a difficile, presentando una difficoltà alla volta.

ATTUARE I PRINCIPI DI MONTESSORI A CASA

L’atteggiamento dell’adulto nella famiglia è di vitale importanza, in modo che offra una presenza stretta, ma non invasiva, e che il bambino possa svilupparsi pienamente, in un ambiente senza permissività o autoritarismo. L’ordine negli oggetti e nelle routine è un aiuto chiave nei primi anni, così come la sistemazione degli spazi, in modo che consentano l’autonomia.

  • Una volta completati tutti i moduli del corso, lo studente riceverà un Certificato digitale che accredita il completamento e l’uso del corso, assegnato dall’Istituto Internazionale Montessori come centro ufficiale di Formazione del metodo Montessori.

Dopo aver completato e completato con successo le attività richieste alla fine di ciascun modulo, lo studente riceverà un Certificato in formato digitale che accredita il completamento e l’uso del corso, assegnato dall’Istituto Internazionale Montessori come centro di formazione ufficiale per la pedagogia Montessori.

Errore. Prova di nuovo
Finalizza la tua iscrizione sulla prossima pagina

Iscriviti a "Area Sensoriale"

Compila il modulo con i tuoi dati, e verrai rindirizzato alla pagina per finalizzare l’iscrizione al corso.

The SMS field must contain between 6 and 19 digits and include the country code without using +/0 (e.g. 1xxxxxxxxxx for the United States)
?